Scegli il tipo di carta da utilizzare: 80 gr. - 100 gr. - riciclata
Con tecniche avanzate e materiali resistenti, garantiamo colori brillanti e duraturi su ogni tipo di stoffa. Che si tratti di piccole produzioni o grandi quantità, soddisfiamo ogni richiesta con precisione e rapidità. Trasforma le tue idee in realtà su tessuto, creando prodotti unici e originali per il tuo brand o per eventi speciali. Contattaci per un preventivo personalizzato!
ORO, ARGENTO, BIANCO, NERO, GIALLO, MARRONE, VERDE PASTELLO, VERDE METALLIZZATO, ROSSO PASTELLO, ROSSO METALLIZZATO, BLU PASTELLO, BLU METALLIZZATO, RAME/BRONZO, FUCSIA METALLIZZATO
Da oggi nuovo colore ROSA METALLIZZATO!!!
ECCO CHE COS'E'
Spesso ci chiedete come vengono stampate le nostre tesi, ora vi spiegherò il procedimento.
Le parole che compongono il frontespizio vengono create singolarmente facendo fondere dei piombi.
Vengono poi unite in righe e successivamente messe su una dima.
La dima poi inciderà il materiale scelto utilizzando un foglio di colore (il colore delle scritte , ad esempio, oro, argento, bianco , ecc.)
A questo punto verranno rilegati i fogli dell'interno della tesi precedentemente stampati, incollati e lasciati sotto pressa per almeno 12-14 ore.
Ed ecco qua la tesi pronta.
Per fare tutto ciò ci sono dei tempi tecnici , i famosi 3 gg. lavorativi.
Ecco anche perchè quando chiedete caratteri particolari o loghi che non abbiamo non possiamo accontentarvi.
I caratteri sono standard non è possibile personalizzarli ed i loghi devono anche loro essere creati con i piombi e non si possono stampare anche se ci mandate il file e lo avete messo sul frontespizio della tesi.
Sotto potete vedere di cosa sto parlando:
Le righe dei piombi, vari loghi a piombo, la creazione del frontespizio e l'inserimento delle stesse sulla dima che poi inciderà i materiali.
Tutto questo viene fatto artigianalmente a mano dal nostro rilegatore che potete vedere nelle foto...
Ora sta a voi scegliere il materiale ed il colore della vostra tesi da rilegare